“Il mio lavoro non è solo passione. Si tratta di impegnarsi ogni giorno per fare meglio. Ogni dettaglio conta nella mia continua ricerca della perfezione. Un gioiello non può ridursi al lavoro di due abili mani; è il risultato di un impegno costante verso l’eccellenza”
Francesco Iorio
Il Laboratorio
Un laboratorio orafo nato per passione. Disegni frutto di fantasia e creatività danno forma a gioielli dallo stile inconfondibile, in oro, argento o platino con pietre preziose o semipreziose, dalle forme particolari ed eleganti che rispecchiano una passione per lo stile etnico, moderno e per i motivi naturalistici, con una specifica attenzione alle rifiniture ed alla qualità dei materiali.
Abilità manuale, doti tecniche e anni di esperienza si affiancano alle nuove tecnologie al fine di creare un prodotto che abbia qualità e design, raccontando la storia di un gioiello interamente “Made in Italy”

Start
1984
La storia del maestro orafo Francesco Iorio ha inizio nel 1984, anno in cui decide, alla giovane età di 13 anni, di frequentare un corso di formazione per Orafi-Orologiai in Basilicata. La curiosità e la passione per il mondo dell’oreficeria negli anni divenne sempre più evidente fino a frequentare corsi di Design del Gioiello e di Incastonatura a Firenze tenuti dai migliori maestri orafi
Il Perseo
1996
Nel 1996 nasce il laboratorio PERSEO, rimando alla più importante opera dell’orafo-scultore Benvenuto Cellini , in memoria dei suoi trascorsi fiorentini.
London Calling
2015
Nel 2015 trasferitosi a Londra, lavora nel quartiere orafo di Hatton Garden, specializzandosi nella realizzazione di gioielli sopratutto in platino e diamanti, perfezionando sempre più le tecniche acquisite.
Back in the future
2016
Nel settembre 2016, ritornato in Calabria, riparte con nuovi progetti e la realizzazione di oggetti in metallo nobile “ritagliati su misura”, ma anche o sopratutto con la realizzazione di una sua linea di gioielli in oro e argento, destinati ad un mercato locale ed estero.
Riconoscimenti
Premi
Riconoscimenti ricevuti alla carriera
Eventi in evidenza
Mostre e Fiere

Our History
Ispirazioni
Nel creare gioielli, l’ispirazione del maestro Iorio può venire da qualunque cosa che attragga la sua curiosità ed interesse. Che siano forme animali e naturalistiche morbide, o forme geometriche un po’ dure e spigolose, che sia il colpo d’occhio di una bizzarra acconciatura di capelli, un particolare di un dipinto in un quadro o gioielli etnici realizzati da popolazioni africane centinaia di anni fa. Ogni gioiello viene rielaborato e riproposto dal maestro in chiave moderna realizzando oggetti senza tempo.
Our Future
Tecniche
Artigianalità è la parola chiave per i gioielli del maestro. Che si utilizzino tecniche di lavorazione tradizionali o nuovi processi tramite le nuove tecnologie, si parte sempre da un disegno. Partendo da un semplice schizzo oppure da un disegno dettagliato da proporre al cliente, le tecniche di lavorazione eseguite nel laboratorio sono molteplici. Ai tradizionali processi di lavorazione per produrre pezzi unici, si affiancano le nuove tecnologia di progettazione con i software di grafica 3D e stampante 3D per la realizzazione di prototipi in resina.
